
Il disturbo da avversione sessuale si basa sull’evitamento di contatti a carattere sessuale.
La difficoltà emotiva nei confronti della sessualità, può coinvolgere tutte le forme di intimità, come baci, carezze ecc… e può portare a disgusto, ansia, terrore sino, nei casi più gravi, ad attacchi di panico e manifestazioni somatiche (nausea, tachicardia, vertigini..),
I comportamenti sessuali che vengono rifiutati più spesso sono la penetrazione, la masturbazione, i rapporti orali, i baci e le carezze.
A volte alla base può anche esserci fobia per la vista dei genitali, dei peli pubici, dello sperma o delle secrezioni vaginali.