L’intervento Strategico nei Contesti Educativi
Otto incontri con l’obiettivo di fornire conoscenze e capacità di intervento di “terapia indiretta” per le problematiche infantili.
Negli ultimi anni, l’applicazione del Modello strategico ai contesti educativi e scolastici ha prodotto interessanti approfondimenti che hanno consentito di mettere a punto “specifici protocolli” per risolvere alcune delle più frequenti problematiche che si manifestano in tali contesti. L’esperienza decennale in psicologia scolastica, a diretto contatto con genitori, studenti e insegnanti, ha consentito di produrre cambiamenti in tempi brevi anche nel caso disturbi e problemi molto radicati mediante tecniche e manovre terapeutiche basate su precisi protocolli di trattamento e metodologie di problem-solving, anche mediante “trattamento indiretto”del bambino o ragazzo con successo nell’80% dei casi entro le 10 sedute.
Altre News
Quando pensare fa soffrire: il dubbio, da strumento a patologia
Lo psicologo Giovanni Albertini e la psicologa-psicoterapeuta Giulia Rinaldi ci...
Pubblicazione Calendario Master in Psicologia Clinica Strategica
E' stato pubblicato il calendario definitivo del Master in Psicologia Clinica...
Ciclo di Supervisioni Cliniche per ex Allievi
In partenza ciclo di supervisioni per ex allievi di Master di Psicologia Clinica...