
Senza Adulti: come la distanza tra i ragazzi e gli adulti si sta assottigliando
Cosa significa che l’età adulta sta scomparendo? Quali possono essere le motivazioni alla base di questo eccesso di avvicinamento degli adulti ai ragazzi? Come ritrovare la giusta distanza? Ce ne parla Giulia Rinaldi, psicoterapeuta, ricercatrice ufficiale, docente del Centro di Terapia Strategica e coautrice assieme a Michele Dolci, Elisa Balbi ed Elena Boggiani del libro...
Leggi

La paura nella famiglia. Come funziona e come si previene il contagio emotivo
Cosa intendiamo per paura all’interno della famiglia? Come si fa a trasmettere, a contagiare, dai genitori ai figli? Cosa possiamo dire ai genitori alle prese con questa complessità emotiva?
A rispondere alle domande e a fornirci una panoramica sul tema è Giulia Rinaldi, psicoterapeuta, ricercatrice ufficiale, docente del Centro di Terapia Strategica.
Il ciclo di incontri...
Leggi

La solitudine degli adolescenti – Intervista 22.06.2023
Cosa s’intende per solitudine giovanile? Quali sono i fattori caratterizzanti e indicatori del fenomeno del ritiro sociale? Quali sono i pro e i contro dell’utilizzo di Internet? Risponde alle domande Giulia Rinaldi, psicoterapeuta, ricercatrice ufficiale, docente del Centro di Terapia Strategica e coautrice assieme a Michele Dolci, Elisa Balbi ed Elena Boggiani del libro...
Leggi

La Paura Ereditaria – Conferenza Web Lact – 24 Marzo 2022
La Paura Ereditaria
RELATORI E SINTESI DEGLI INTERVENTI – 24 marzo 2022
Conferenza e workshop sotto la presidenza del Dr. Patrick BANTMAN.
APERTURA WEB-CONFERENZA
16:00 – 16:15: Benvenuto di Grégoire VITRY e del Dr. Patrick BANTMAN
16:15 – 16:40: Conferenza del Dr. Patrick BANTMAN: “La paura può essere trasmessa tra generazioni?”
16:40 – 17:10: Domande e...
Leggi

Gli adolescenti e il corpo – #esperienzestrategiche con Giulia Rinaldi
document.createElement('video');
[video src="https://www.giuliarinaldi-psicologo.it/wp-content/uploads/2022/02/Gli%20adolescenti%20e%20il%20corpo%20-%20%23esperienzestrategiche%20con%20Giulia%20Rinaldi.mp4" /]
Fonte: Centro di Terapia Strategica di Arezzo – Pagina Ufficiale Facebook
Leggi

Quando pensare fa soffrire: il dubbio, da strumento a patologia
Lo psicologo Giovanni Albertini e la psicologa-psicoterapeuta Giulia Rinaldi ci introducono al tema del dubbio patologico
«Quando pensi di avere tutte le risposte, la vita ti cambia tutte le domande»
(Charlie Brown)
Conoscenza e dubbio sono due facce della stessa medaglia. Se, infatti, non mettessimo in dubbio i dati della nostra esperienza sensibile, o i fatti che ci passano per la mente,...
Leggi